KinesiGlobe è un mappamondo interattivo utilizzato nella riabilitazione fisica e cognitiva di pazienti con sclerosi multipla. L’obiettivo è quello di stimolare i pazienti evitando l’insorgenza di sentimenti negativi tipici della malattia. I pazienti possono interagire con il mappamondo, manipolarlo e concentrarsi su un’area geografica specifica per entrare poi in contatto con contenuti visivi che hanno a che fare con ricordi da loro stesso forniti, così da stimolare anche un’adeguata funzione sociale. L’unico strumento per interagire è il proprio corpo.
“KinesiGlobe”
Irene Capasso
KinesiGlobe è un mappamondo interattivo utilizzato nella riabilitazione fisica e cognitiva di pazienti con sclerosi multipla. L’obiettivo è quello di stimolare i pazienti evitando l’insorgenza di sentimenti negativi tipici della malattia. I pazienti possono interagire con il mappamondo, manipolarlo e concentrarsi su un’area geografica specifica per entrare poi in contatto con contenuti visivi che hanno a che fare con ricordi da loro stesso forniti, così da stimolare anche un’adeguata funzione sociale. L’unico strumento per interagire è il proprio corpo.